Dalla collaborazione tra Telaro Arredamenti e Now Progetto Farmacia nasce un nuovo approccio al Retail Farmaceutico: flessibile, performante e su misura.
Progettazione Farmacia: nel mondo in continua trasformazione del Retail Farmaceutico, la vera innovazione nasce dall’unione tra estetica e funzionalità.
Non è sufficiente che l’arredo sia bello: deve essere utile, intelligente, pensato per accompagnare e sostenere il lavoro quotidiano in Farmacia. Ogni elemento deve rispondere a un’esigenza concreta, integrarsi con l’identità e la strategia commerciale della Farmacia, facilitare l’esperienza del cliente e alleggerire i processi per il team della Farmacia che ogni giorno vive e lavora all’interno dello spazio.
Da questa consapevolezza condivisa nasce la collaborazione tra Telaro Arredamenti e Now Progetto Farmacia: un incontro tra progettazione architettonica e visual merchandising, tra chi progetta e costruisce gli spazi e chi li rende vivi attraverso una logica espositiva pensata per performare. Un lavoro a quattro mani, in cui architetti e visual merchandiser mettono in comune competenze, esperienze e sensibilità per dare forma a un’idea nuova di Farmacia: non più statica, ma dinamica, non più standard, ma perfettamente su misura.
In un contesto in cui l’offerta cambia, la concorrenza cresce e le esigenze del cliente evolvono, è fondamentale che anche lo spazio fisico sappia rispondere con prontezza. L’area vendita della Farmacia non può essere statica, ma deve trasformarsi in un ambiente flessibile, capace di adattarsi al cambiamento degli assortimenti, alla stagionalità e agli aggiornamenti commerciali. Le strutture espositive devono essere modulari, riconfigurabili, capaci di accogliere nuove categorie e valorizzare ogni singolo prodotto con chiarezza e coerenza.

Ogni progetto firmato Telaro e Now parte da un presupposto essenziale: l’ascolto. Prima di disegnare soluzioni, si osservano i comportamenti dei clienti, si analizzano i flussi interni, si dialoga con il team della Farmacia per comprenderne le abitudini, le criticità, le ambizioni. Si studiano gli assortimenti e le logiche espositive che li governano, si valuta il posizionamento della Farmacia all’interno del proprio contesto territoriale e competitivo, si analizzano le performance degli spazi esistenti per capire cosa funziona e cosa può essere migliorato. Solo dopo questa fase di ascolto e analisi si passa alla proposta progettuale.
Ed è qui che l’intervento di Now diventa determinante: la conoscenza approfondita delle dinamiche espositive e delle esigenze commerciali consente di guidare le scelte architettoniche in funzione di una migliore redditività, ottimizzazione dello spazio e chiarezza comunicativa. Le strutture non sono solo oggetti d’arredo, ma veri e propri strumenti di lavoro: devono accompagnare, sostenere il racconto dei prodotti e rendere il cliente autonomo nello spazio e nello stesso tempo supportare il farmacista nel consiglio.
I principi che guidano tutto il processo: analisi delle performance espositive, fabbisogno dei metri lineari espositivi, strutture esposite che si adattano ai prodotti, un progetto di grafica e comunicazione declinato a partire dal logo della Farmacia.
Questo rovesciamento di prospettiva è alla base di una progettazione retail contemporanea, flessibile e capace di evolvere insieme alla Farmacia. Perché una Farmacia che cambia assortimenti, servizi, specializzazioni, deve poter contare su uno spazio fisico altrettanto pronto a trasformarsi.
La progettazione condivisa tra Telaro e Now non è mai un processo a senso unico. È un dialogo continuo tra forma e funzione, tra estetica e concretezza, tra creatività e metodo. È una sinergia che nasce dal confronto e si nutre di fiducia reciproca. L’obiettivo non è solo ottenere un ambiente bello da vedere, ma creare uno spazio utile, che alleggerisca il lavoro quotidiano, semplifichi i processi, migliori l’organizzazione e ottimizzi le performance di redditività.
Ogni Farmacia è diversa, ogni territorio ha le sue peculiarità, ogni titolare di Farmacia è un imprenditore che ha una visione unica: ecco perché non esiste un progetto “perfetto” in assoluto, ma esiste il progetto giusto per una determinata Farmacia, in quel contesto, con uno specifico posizionamento strategico. Per questo, Telaro e Now non propongono mai soluzioni preconfezionate, ma costruiscono insieme al cliente un progetto ad hoc.
In questo approccio sta il valore più autentico del “progettare insieme”: nella capacità di mettere in relazione esperienze e linguaggi diversi, costruendo una visione unica e condivisa. Una Farmacia progettata così non è solo più bella: è più efficiente, più coerente, più competitiva. È una Farmacia pronta per affrontare i cambiamenti.
Innovare collaborando per avere il Retail Farmacia con stile e funzionalità.