Il social media marketing in farmacia

Visual merchandising

Da quando sono nati i social, c’è chi ha deciso di utilizzarli per pubblicizzare la propria attività cercando di individuare quale fosse lo strumento social più adatto. Anche nel mondo della farmacia questa attività di comunicazione e marketing ha preso piede e ormai più del 50% delle farmacie italiane possiedono un profilo social, pubblicando post con una certa frequenza. Il social media più utilizzato dai farmacisti è sicuramente Facebook, perfetto per comunicare alla propria comunità; sono molti gli esempi di farmacie con una strategia di social media marketing di tutto rispetto, comunicando informazioni utili, promozioni ed eventi,  altre invece si sono limitate a creare la pagina della farmacia senza però utilizzarla e quindi senza trarne alcun beneficio.

Ma come possono essere utili i social network per i farmacisti?

Le farmacie più attive e con le idee chiare su come utilizzare i social potranno sicuramente confermare quanto sia utile sfruttarli al fine di informare i propri clienti; ricordiamo sempre che i social sono strumenti per comunicare…

Comunicare cosa?

Oltre alla comunicazione di offerte promozionali o nuovi prodotti disponibili, i social network possono essere il miglior mezzo per promuovere i servizi offerti: tenendo conto che il futuro della farmacia è legato ai servizi che offre e non potrà puntare solamente sull’attività commerciale, è bene che si promuovano nel miglior modo.

Come attirare i clienti sulle pagine social?

Se si ha la fortuna di avere un cospicuo numero di clienti fidelizzati, sarà anche più facile ottenere i loro contatti social; anche la comunicazione visiva può aiutare, come ad esempio la stampa delle icone sulle vetrine, sui banconi della farmacia o sulle pareti.

Il vantaggio dei social network sta anche nella possibilità di creare eventi, condividere pubblicazioni con altri e quindi raggiungere ulteriori persone, cercando sempre di creare una rete di contatti geograficamente localizzati vicino alla farmacia e quindi potenziali fruitori dei servizi.

Sempre sfruttando la geolocalizzazione, una pagina Facebook può essere facilmente trovata su Google, con notevoli vantaggi di visibilità.

I social però sono uno strumento molto democratico, ognuno è libero di esprimersi riguardo ai servizi offerti o ai prodotti venduti, perciò attenzione a come si lavora, a come si tratta il paziente e a cosa si vende!

Articoli correlati

palestra
NOW Magazine

Tutti in palestra con Now!

Una palestra speciale dedicata allo staff della farmacia Immaginate una palestra, ma non quella tradizionale con pesi e tapis roulant. Parliamo di una palestra che

Continua a leggere
category
Progetti Nowfarmacia

Riconfigurazione del lay out commerciale, riorganizzazione dei category, progetto di grafica e comunicazione a partire dal logo esistente Far.Com: la Farmacia Comunale 2 si affida a Now

In soli 4 giorni, l’area vendita di 150 mq è stata riconfigurata da un team di 3 visual merchandiser. Il lavoro è iniziato con il disallestimento di tutti i category, seguito dal riallestimento secondo i planogrammi studiati e condivisi con lo staff della farmacia.

Continua a leggere
NOW Magazine

Natale in farmacia

Natale in farmacia: l’ultima importante attività commerciale dell’anno Ecco i consigli dei Visual Merchandiser Specialist di Now Progetto Farmacia per organizzare e gestire al meglio

Continua a leggere