Farmacia e attività fisica quotidiana

farmacia e sport

La farmacia può davvero aiutare gli sportivi nella loro attività fisica quotidiana: 5 passi per diventare farmacia dello sport

Nel nostro immaginario la farmacia dello sport è specializzata in alcuni servizi per gli sportivi. Lo sport ha un ruolo importante nella salute e nel benessere delle persone, pertanto i farmacisti potrebbero avere un ruolo primario per tutti coloro che desiderano essere più sportivi. Dunque come specializzarsi nello sport?

farmacia e sport

I seguenti suggerimenti posso essere un punto di partenza.

1. Ricerca territoriale di prossimità: innanzitutto devi conoscere il territorio e verificare se sono già presenti farmacie specializzate nello sport; attenzione specializzate non significa tenere in assortimento qualche barretta  ed un paio di confezioni di amminoacidi.

2. Mappatura del territorio:  cos’è presente nella mia zona? Scuole, centri sportivi, palestre; quali eventi vengono organizzati? Intercettare gli sportivi amatori,  capire se ci sono dei clienti/pazienti sportivi potenziali.

3. Gestione della business unit Sport: è importante formare un farmacista che sia poi in grado di seguire tutta la filiera incluso le consulenze e le autoanalisi: dall’elettrocardiogramma ai programmi nutrizionali,  passando per la guida all’utilizzo degli integratori e lo studio e valutazione pianta del piede. Individuato lo specialista della business unit, gli dovrà essere assegnato un obiettivo di sell out e di redditività.

4. Assortimenti: per iniziare ad essere una farmacia dello sport raggruppa le referenze che sono già presenti in farmacia ad esempio cura del piede, ortopedia, traumi, medicazione (es. ghiaccio spray). Valuta poi un fornitore per gli integratori che possa coprire le varie esigenze (dalla cartilagine ai salini). Non pensare solo ai giovani sportivi ma anche alle donne in menopausa:  disturbi come le famose vampate di calore o l’aumento di peso possono essere un argomento da affrontare.

5. Spazio espositivo: definisci quanti metri lineari saranno necessari per esporre gli assortimenti. E se non hai spazio? Dovrai ricavarlo ridefinendo il layout commerciale della farmacia. Potrai valutare se esporre gli assortimenti su strutture espositive esistenti, che dovranno essere strutture modulari  complete di accessori idonei all’esposizione delle referenze.

farmacia e sport

Articoli correlati

area espositiva
Progetti Nowfarmacia

A distanza di 3 anni dal nostro intervento di restyling della Farmacia Charalambopoulos di Carlino, il Dottor Vassilios acquista una seconda farmacia e chiama Now per riorganizzare l’area espositiva

Dopo 3 anni dal nostro primo intervento per la Farmacia Charalambopoulos di Carlino, il Dottor Vassilios ci ha affidato un nuovo progetto: riorganizzare l’area vendita della sua seconda farmacia.
La sfida? Uno spazio di 50 mq con strutture espositive poco versatili e gondole cilindriche difficili da ottimizzare.

Continua a leggere
palestra
NOW Magazine

Tutti in palestra con Now!

Una palestra speciale dedicata allo staff della farmacia Immaginate una palestra, ma non quella tradizionale con pesi e tapis roulant. Parliamo di una palestra che

Continua a leggere
category
Progetti Nowfarmacia

Riconfigurazione del lay out commerciale, riorganizzazione dei category, progetto di grafica e comunicazione a partire dal logo esistente Far.Com: la Farmacia Comunale 2 si affida a Now

In soli 4 giorni, l’area vendita di 150 mq è stata riconfigurata da un team di 3 visual merchandiser. Il lavoro è iniziato con il disallestimento di tutti i category, seguito dal riallestimento secondo i planogrammi studiati e condivisi con lo staff della farmacia.

Continua a leggere